Come spesso accade, è possibile sostituire il burro o i grassi animali con i grassi di origine vegetale nella preparazione dei dolci.
Oggi prepareremo insieme un dolce soffice e gustoso, che unisce la genuinità dell’Olio di Oliva con la golosità del cioccolato!
Ingredienti:
– 200 gr di farina
– 100 gr di cioccolato fondente
– 180 gr di zucchero di canna
– 3 uova
– 100 ml di Olio di Oliva
– 200 ml di latte
– 1 bustina di lievito
– estratto di vaniglia o aroma a piacere
Procedimento:
Sciogliete a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente e tenetelo da parte. In una terrina montate le uova con lo zucchero; aggiungete lentamente la farina, il cioccolato fuso, l’olio di oliva Basso, il lievito e gradualmente il latte, in modo da ottenere un composto omogeneo poco a poco. Aggiungete l’estratto di vaniglia o l’aroma che preferite (sarebbe perfetto anche l’aroma di mandorla o di arancia in questa ricetta).
Infornate a 180° per 30 minuti, controllando sempre con uno stecchino per verificare il livello di cottura.
Potete cospargere questa delizia con del semplice zucchero a velo oppure farcirla con una crema a vostro piacimento, come della panna montata, della crema chantilly oppure, perché no, una ganache al cioccolato!
Variante per gli intolleranti al lattosio:
In questa ricetta l’olio di oliva prende il posto del burro, per cui se sostituiamo il latte con del latte senza lattosio o latte vegetale, questa torta rappresenta un ottimo dolce per coloro che soffrono di intolleranza al lattosio.
Olio consigliato:
Olio Basso suggerisce l’Olio di Oliva nella preparazioni dei dolci perché è in grado di conferire morbidezza alla preparazione, rendendo la ricetta più leggera ma comunque gustosissima.