Questo tipo di olio viene ricavato dalla lavorazione dei semi dell’uva, insieme alle bucce e vinacce. La sua ricchezza di vitamina E e polifenoli lo rende un antiossidante naturale e un grande alleato per l’attività cardiovascolare. È indicato per le fritture grazie al suo punto di fumo molto elevato (235°). Dal colore giallo paglierino, ha un sapore e un profumo tendenzialmente neutri.
Provenienza
I semi essiccati dell’uva, così come le bucce e le vinacce, con cui si produce l’olio di semi di vinacciolo provengono solo ed esclusivamente da territori italiani.
Particolarmente buono su…
A crudo, accompagna molto bene i formaggi freschi, le verdure e le insalate, soprattutto se abbinato a qualche goccia di aceto balsamico. Riesce ad arricchire brillantemente anche i sapori di carni bianche, minestre, risotti, pietanze fredde, pesce e crostacei.