Tra tutti gli oli di semi, quello di arachidi è quello che maggiormente si avvicina all’olio extravergine di oliva in quanto a proprietà chimiche. È infatti consigliato nelle diete di chi vuole contrastare l’accumulo di colesterolo e trigliceridi.
Un olio la cui resistenza alle alte temperature lo rende inoltre tra i più indicati per essere impiegato nella frittura, con un punto di fumo che raggiunge la sorprendente temperatura di 230°.
Provenienza
Dalle splendide e soleggiate terre del Brasile e del Senegal arrivano i semi di arachide, che dopo essere stati essiccati vengono sottoposti ad una scrupolosa e complessa lavorazione per produrre l’olio.
Particolarmente buono su…
Oltre che per la frittura, l’olio di arachidi può dare grandi risultati anche per la preparazione di conserve vegetali o in sostituzione al burro per la preparazione di dolci. Fenomenale, inoltre, il suo utilizzo per fare la maionese, a cui dona un sapore decisamente originale.