Questo particolare tipo di aceto si ottiene attraverso un processo di fermentazione di una miscela di mosto cotto d’uva, aceto di vino e caramello. Dopo la fermentazione viene lasciato maturare in botte per 60 giorni, il che gli conferisce un piacevole retrogusto legnoso. Dal sapore agrodolce, si mostra con un colore bruno limpido e brillante, arricchito da note color dell’ebano.
Provenienza
Il vino da cui si ricava questo aceto viene prodotto solo ed esclusivamente in Italia.
Particolarmente buono su…
Questo tipo di aceto si presta agli accostamenti più disparati: dalle insalate alle verdure, dai formaggi di ogni tipo ai risotti, fino ad arrivare all’impensabile utilizzo sulla frutta o sui gelati, che ne ricavano invece una marcia in più.