È da tutta Italia che scegliamo le nostre olive, ma è qui, in Irpinia, che le trasformiamo e le distribuiamo in tutto il mondo. Ci rivolgiamo solo ai fornitori di sempre, quelli di cui sappiamo di poterci fidare. Con loro parliamo e selezioniamo gli oliveti migliori, per essere sicuri di scegliere ciò che hanno di meglio da offrire.
Alle loro esperte mani è affidata la raccolta che è precisa, quasi scientifica. Aspettano il giusto grado di maturazione, nel momento in cui le olive si mostrano parzialmente colorate in superficie e chiare nella polpa. Sono quelle la nostra scelta: le migliori.
Poi, una volta raccolte, viene controllato il loro stato di salute prima di giungere al frantoio per essere lavorate. Qui finisce il loro viaggio fino a noi e comincia quello per arrivare a voi.
Tutte le foglie vengono rimosse, dopodiché le olive vengono lavate e frantumate fino a creare una pasta, che viene mescolata a temperatura controllata mediante apposite lame che favoriscono la rottura dei vacuoli e la fuoriuscita delle goccioline di olio che spontaneamente affiorano sulla superficie della pasta.
L’olio viene separato dalla pasta e dall’acqua di vegetazione attraverso un sistema di centrifughe che in due passaggi produrrà da una parte l’olio extra vergine di oliva e da un’altra la sansa, ossia la parte solida della pasta dalla quale successivamente si estrarrà l’olio di sansa di oliva. L’olio extra vergine di oliva così ottenuto, viene immediatamente sottoposto ad analisi dai nostri esperti al fine di verificarne la qualità.