
Valori Nutrizionali (per 100ml):
I VIVACI
Olio di sansa di oliva
Descrizione:
Tipologia Prodotto:
Olio di sansa di oliva.
Cultivar prevalenti:
Olive multivarietali.
Provenienza materia prima:
Spagna e Italia.
Tipologia di lavorazione:
L’olio di sansa di oliva deriva dalla “sansa”, il sottoprodotto solido del processo di estrazione dell’olio extra vergine di oliva composto da frammenti di nocciolo, pellicole di buccia e parti di polpa che i frantoi conferiscono alle raffinerie. La sansa contiene ancora il 5-10% di olio che viene estratto con il solvente esano fino ad ottenere l’olio di sansa grezzo. Quest’ultimo viene sottoposto alle varie fasi del processo di raffinazione quali la disacidificazione per ridurre l’acidità, la deodorazione per allontanare i composti volatili responsabili degli odori sgradevoli e la decolorazione per allontanare i composti bruni prodotti dai fenomeni ossidativi. Il prodotto che ne risulta è l’olio di sansa di olive raffinato che viene conferito alla BASSO e successivamente miscelato con olio extra vergine di oliva, allo scopo di reintegrare una parte delle sostanze benefiche perdute e diventare così olio di sansa di oliva.
Proprietà organolettiche:
Questo olio ha un gusto neutro che non copre e non altera sapori e odori delle pietanze.